Indirizzo:
VIA CADUTI SUL LAVORO 28
41122 MODENA MO
Vetri antisfondamento
Home » Vetri Stratificati » Vetri Antisfondamento
Quanto resiste un vetro antisfondamento ad un tentativo d’intrusione?
La disinformazione in materia di vetri antisfondamento porta a credere, spesso anche dagli addetti ai lavori, che un vetro con una semplice pellicola sia un vetro antisfondamento o addirittura blindato.
Non c’è niente di più sbagliato! Bisogna assicurarsi che un vetro blindato o antisfondamento lo sia davvero, o le sue caratteristiche di sicurezza sono nulle.
Come si riconosce un vetro antisfondamento?
Un vetro antisfondamento si riconosce grazie a un codice che Io classifica base al grado di sicurezza che offre. Le sigle sono di 2 lettere e un numero, come P1A, P2A, P6B, P7B e così via.
Che cosa indicano queste sigle? P4A, il livello base per indicare vetri antisfondamento, significa che il vetro in questione ha 2 lastre di vetro e tra di loro sono inseriti 4 plastici.
La resistenza allo sfondamento di un vetro deriva proprio dai plastici.
Se vuoi davvero stare al sicuro ti consigliamo vetri antisfondamento da P5A che hanno 5 plastici tra i 2 vetri, e che vengono usati per infissi e porte blindate con un alto livello di sicurezza e antintrusione.
Le classi superiori alle P6B sono i vetri balistici antiproiettile.
I vetri antisfondamento non sono solo garanzia di sicurezza: quelli di ultima generazione hanno anche altri vantaggi, come la fonoassorbenza e il mantenimento della temperatura di una stanza.
Se hai bisogno di vetri antisfondamento ma hai le idee confuse in merito, sia che si tratti di installarli in un’abitazione, un negozio o un ufficio, contatta Vetreria GBM. Puoi chiedere un sopralluogo gratuito in cui sapremo consigliarti al meglio.